

La Regione Toscana, intende prevenire e combattere la povertà educativa e l’esclusione sociale, promuovendo per tutti i Bambini, soprattutto per i più bisognosi, l’accesso a Servizi per la Prima Infanzia, con l’obiettivo di difenderne i diritti, in particolare la promozione delle pari opportunità.
L’obiettivo che la Regione intende raggiungere è sostenere l’accoglienza nei Servizi per la Prima Infanzia, anche al fine di rispondere ai bisogni di conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa, favorendo la permanenza, l’inserimento e il re-inserimento nel mercato del lavoro, in particolare delle madri.
Grazie alla misura “Nidi Gratis”, finanziata dal Programma Regionale, Fondo Sociale Europeo Plus 2021 – 2027, la Regione Toscana consente l’accesso gratuito ai Nidi e agli altri Servizi Educativi per la Prima Infanzia alle Famiglie richiedenti, in possesso dei requisiti previsti dallo specifico Bando e si pone l’obiettivo primario di aumentare la platea dei Bambini e delle Bambine che possono accedere al Nido, quale occasione fondamentale di crescita e sviluppo, nonchè di favorire la conciliazione tra vita familiare e lavorativa e sostenere la genitorialità.
Possono partecipare alla misura “Nidi Gratis” i nuclei familiari con Bambini e Bambine residenti in Toscana, fino a 3 anni, con I.S.E.E. fino a 35.000 euro a partire dall’Anno Educativo 2024/2025. La domanda deve essere presentata dal Genitore o dal Tutore che ha richiesto il Bonus Nido ad Inps.
La Misura è finanziata dal Programma Regionale, Fondo Sociale Europeo Plus 2021 – 2027, in particolare dalle risorse assegnate alla priorità 3 "Inclusione Sociale" e rientra in Giovanisì il Progetto della Regione per l'autonomia dei giovani.
Il Comune di Peccioli con Deliberazione di Giunta n° 20 del 28.03.2024 ha aderito all’Avviso Pubblico “FSE+ 2021/2027 Avviso pubblico per il sostegno della frequenza dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia per l’Anno Educativo 2024/2025 – Misura NIDI GRATIS presso il Nido Staccia Buratta, presente nel proprio territorio” e ha ottenuto con D.D.R.T n° 18386 del 02.08.2024 € 19.826,65 per l’Anno Educativo 2024/2025.